L'acquerello come forma d'espressione

Dal 2019, jovianterilo accompagna chi desidera esplorare il mondo dell'illustrazione ad acquerello. Non promettiamo formule magiche o trasformazioni immediate. Offriamo percorsi pensati per chi ha voglia di imparare davvero.

Le nostre lezioni nascono dall'esperienza diretta con centinaia di studenti che hanno scoperto quanto l'acquerello possa essere accessibile e gratificante. Alcuni hanno continuato per passione, altri ne hanno fatto una professione.

Illustrazione ad acquerello in corso di realizzazione
Studenti durante un workshop di acquerello

Come è iniziato tutto

Nel 2018, un piccolo gruppo di appassionati si ritrovava ogni sabato pomeriggio in un atelier di Catania. Quello che doveva essere un semplice corso tra amici è diventato qualcosa di più grande. La richiesta cresceva e nel 2019 abbiamo deciso di strutturare jovianterilo come realtà formativa vera e propria.

Abbiamo fatto errori, modificato programmi, ascoltato feedback. E continua ancora oggi. Ogni anno rivediamo i nostri corsi basandoci su quello che funziona davvero in aula. Non seguiamo mode o tendenze del momento, ma quello che serve concretamente a chi vuole imparare l'acquerello.

Oggi i nostri programmi si estendono da settembre 2025 fino a maggio 2026, con workshop intensivi e percorsi annuali. Qualcuno parte da zero, altri arrivano con basi solide e vogliono specializzarsi. Ognuno trova il proprio ritmo.

Pratica concreta

Meno teoria astratta, più pennelli in mano. I nostri studenti passano almeno il 70% del tempo a dipingere. Così si impara davvero.

Gruppi ridotti

Mai più di dodici persone per corso. Questo ci permette di seguire ognuno individualmente e rispondere a dubbi specifici.

Atmosfera rilassata

L'acquerello richiede pazienza e tranquillità. Non creiamo competizioni o pressioni. Qui si sbaglia, si riprova, si migliora insieme.

Chi ti accompagnerà nel percorso

Il nostro team è formato da illustratori professionisti che hanno scelto l'insegnamento come parte del loro lavoro. Non sono solo docenti, ma artisti attivi che espongono, pubblicano e continuano a sperimentare.

Ritratto di Valentino Rossetti

Valentino Rossetti

Docente principale - Tecniche botaniche

Ha iniziato con l'acquerello quasi per caso durante un viaggio in Giappone nel 2014. Da allora non ha più smesso. Si è specializzato nell'illustrazione botanica e collabora con riviste di giardinaggio. Nei suoi corsi insegna soprattutto osservazione e pazienza.

Ritratto di Livia Montalto

Livia Montalto

Docente - Ritratto e figura umana

Background in architettura, poi la svolta verso l'illustrazione nel 2016. Ha pubblicato due libri illustrati per ragazzi e lavora spesso con case editrici indipendenti. Nei suoi workshop l'approccio è sempre sperimentale, senza paura di sbagliare.