Eventi e Workshop di Acquerello 2025
Esperienze pratiche dove la tecnica incontra l'ispirazione. Sessioni mirate per chi cerca un approccio diretto all'illustrazione ad acquerello.
Acquerello en Plein Air: Paesaggi Siciliani
Giornata intensiva tra ulivi e borghi. Lavoriamo direttamente sul territorio, catturando luce e atmosfera con tecniche rapide di acquerello da campo.
Workshop: Ritratto Botanico
Concentrazione sul dettaglio e sulla precisione. Studiamo forme vegetali attraverso osservazione diretta e strati di colore costruiti progressivamente.
Sessione Serale: Tecniche di Sfumatura
Due ore dedicate esclusivamente al controllo dell'acqua e alla fusione dei pigmenti. Approccio sperimentale con feedback immediato.
Intensivo Weekend: Dal Disegno al Colore
Due giorni completi partendo dalle basi del disegno preparatorio fino alla stesura finale. Include materiali e supervisione continua.
Come Funzionano i Nostri Workshop

Ogni evento è pensato per chi vuole mettere le mani sui pennelli senza troppi preamboli. Piccoli gruppi, materiali forniti quando necessario, e un approccio che privilegia la pratica rispetto alla teoria astratta.
- Lavoriamo su progetti concreti che completi durante la sessione
- Feedback personalizzato mentre esegui le tecniche, non solo alla fine
- Condivisione diretta di trucchi pratici che ho imparato negli anni
- Gruppo ristretto per permettere osservazione e correzione individuale
- Documentazione fotografica del processo per rivedere i passaggi a casa
Quale Evento Fa per Te?
Non tutti gli eventi sono adatti a ogni livello. Ecco una guida rapida per orientarti in base alla tua esperienza attuale.
Hai appena iniziato?
Parti dalle sessioni serali brevi. Due ore sono sufficienti per capire se l'acquerello ti interessa davvero, senza impegni lunghi. Il workshop di sfumatura è perfetto come primo approccio.
Hai già qualche base?
I workshop tematici di una giornata funzionano bene. Ritratto botanico o plein air ti permettono di concentrarti su aspetti specifici che già conosci, approfondendo tecniche mirate.
Pratichi da tempo ma hai lacune?
L'intensivo del weekend copre l'intero processo dall'inizio. Ti dà modo di rivedere fondamentali che magari hai saltato, costruendo un metodo più solido e consapevole.
Vuoi solo sperimentare?
Le sessioni all'aperto sono ideali. Meno struttura, più libertà creativa. Lavori sul momento con soggetti reali, il che cambia completamente l'approccio rispetto allo studio.

Riccardo Montalto
Coordinatore Eventi
Chi Guida i Workshop
Lavoro con l'acquerello da dodici anni. Ho iniziato copiando illustrazioni botaniche ottocentesche, poi sono passato ai paesaggi urbani. Negli ultimi cinque anni ho iniziato a insegnare perché continuavo a ricevere domande sui processi tecnici.
Gli eventi che organizzo riflettono il modo in cui ho imparato io: provando, sbagliando, e trovando soluzioni pratiche ai problemi ricorrenti. Preferisco gruppi piccoli perché così posso vedere cosa fai mentre lo fai, non solo il risultato finale.
Richiedi Informazioni sugli Eventi